Programma degli eventi
Ecco tutte le attività che si svolgeranno a Camagna Monferrato dal 9 al 17 settembre! Scopriamole insieme!
Sabato 9 settembre
Dalle ore 16.30 alle ore 19.00
Merenda Sinoira in collaborazione con Langa My Love presso Piazza Sant'Eusebio. In una calda e accogliente atmosfera country, degustazione di prodotti tipici del territorio provenienti dalle Aziende che collaborano con la Cooperativa Agricola "La Bottega di Camagna". I prodotti, tutti freschissimi e a km 0 saranno descritti dalla Signora Loretta che ne spiegherà le caratteristiche e le curiosità legate alla tradizione monferrina.
Su prenotazione al numero 3894570338 o compilando il form nella sezione prenotazioni del nostro sito.
A partire dalle ore 19.00
Cena in collaborazione con Langa my Love con specialità tipiche monferrine in attesa delle note del concerto.
Ore 21.00 Danilo Artale in concerto
Serata concerto che vede protagonisti il primo violino dell'Orchestra di Ennio Morricone, Danilo Artale accompagnato dal critico e saggista cinematografico alessandrino Roberto Lasagna: excursus musicale che spazierà tra le colonne sonore più celebri del cinema italiano ed internazionale arricchito da approfondimenti e proiezioni di estratti cinematografici.
Il concerto si terrà in Piazza Sant'Eusebio.
Ingresso libero su prenotazione al numero 3894570338 o compilando il form nella sezione prenotazioni del nostro sito.
Domenica 10 settembre
A partire dalle ore 10.00
Dopo il successo di maggio, ritorna il Mercatino di Camagna con le Aziende agricole e vitivinicole più significative del territorio, gli hobbisti e gli artigiani monferrini. Il Mercatino si snoderà tra Piazza Sant'Eusebio, la via della Rocca e il porticato del Comune.
Ore 9.00
Partenza alle ore 9.00 per una divertente escursione per apprezzare il nostro paesaggio monferrino.
9 km tra colline e vigneti con una sosta degustazione tra i noccioli della Cascina Sant'Andrea
Contributo euro 5,00
La Camminata delle nocciole è organizzata da Associazione PAC
https://www.facebook.com/AssociazionePAC
Per info e prenotazioni
Elisabetta 3381670091
[email protected]
A partire dalle ore 12.30
Pranzo di degustazione presso i locali della Pro Loco di Camagna.
I menù saranno preparati con i prodotti offerti dalle Aziende partecipanti al Mercatino.
Prenotazioni al numero 3894570338 o compilando il form nella sezione prenotazioni del nostro sito.
A partire dalle ore 19.00
Cena a cura del Bar "Sut la Cupola" in collaborazione con Pastificio Baracco e la Cooperativa Agricola "La Bottega di Camagna"
Prenotazioni al numero 3894570338 o compilando il form nella sezione prenotazioni del nostro sito.
Ore 21.00 "A Pietro"
Presso Piazza Lenti, concerto a cura del Corpo Musicale G.Verdi di Camnago diretto dalla prima tromba dell'Orchestra della Fondazione Arena di Verona, Angelo Pinciroli, accompagnato dai ballerini solisti Elisa Cipriani e Luca Condello. Sarà un affettuoso omaggio della stessa Elisa, direttrice artistica del Festival, al nonno Pietro, in gioventù tromba solista della banda musicale del Borgo.
Ingresso libero su prenotazione al numero 3894570338
o compilando il form nella sezione prenotazioni del nostro sito.
Martedì 12 settembre
Ore 18.30
I piccoli cantori del coro di voci bianche "Alunni in coro" diretto dalla Maestra Angelica Lapadula, eseguiranno il loro repertorio canoro accompagnati dal coro di Valenza "Fuori dal Coro" . Il concerto non si terrà presso la Piazza del Gioco della Palla ma presso Piazza Lenti.
Ingresso libero su prenotazione al numero 3894570338 o compilando il form nella sezione prenotazioni del nostro sito.
A partire dalle ore 19.30
Apericena con prodotti del territorio presso il Sagrato della Chiesa di Sant'Eusebio organizzato da Associazione Paesaggi Arte e Cultura in collaborazione con Ristorante La Rocca di Camagna.
MENU':
- piatto misto - euro 5,00
- dolce - euro 3,00
bevande escluse
Prenotazioni al numero 3894570338
Mauro 3391753128
[email protected]
o compilando il form nella sezione prenotazioni del nostro sito.
Ore 21.00
Concerto di repertorio classico a cura del Soliva di Casale Monferrato. Edoardo Momo al pianoforte e Roberta Tribocco al flauto traverso, accompagneranno il pubblico in un excursus musicale che spazia da Bach a Shumann, da Debussy a Brahms.
Il concerto si terrà presso la Piazza del Gioco della Palla ma in caso di pioggia sarà realizzato presso la Chiesa di Sant'Eusebio.
Ingresso libero su prenotazione al numero 3894570338 o compilando il form nella sezione prenotazioni del nostro sito.
Mercoledì 13 settembre
A partire dalle ore 19.00
Presso il Sagrato della Chiesa di Sant'Eusebio rinfresco organizzato da Associazione P.A.C. in collaborazione con il Ristorante "La Rocca di Camagna"
MENU':
- Affettato misto
- Pasta alla Cantiniera
- Peperonata con salsiccia
- Crostata
costo euro 20,00 escluse bevande
Prenotazioni al numero 3894570338
Mauro 3391753128
[email protected]
o compilando il form nella sezione prenotazioni del nostro sito.
Ore 21.00
Una serata spensierata tra le più belle melodie dei cantautori italiani con il trio "Carlo Ronco and Friends - I Cosmicati"
Lo spettacolo si terrà presso il Sagrato della Chiesa di Sant'Eusebio.
Ingresso libero su prenotazione al numero 3894570338
o compilando il form nella sezione prenotazioni del nostro sito.
Giovedì 14 settembre
A partire dalle ore 19.30
Cena presso Piazza Lenti in collaborazione con Food truck "Mondo Pizza"
Ore 21.00
Il nuovo musical a cura della "Colibrì Band" e dell'Ensemble teatrale del Laboratorio Colibrì del Liceo Balbo di Casale Monferrato coordinati dal Professor Meni che, dopo il successo riscosso a Casale, regalerà a Camagna una serata piena di entusiasmo e di grande musica.
Lo spettacolo si terrà in Piazza Lenti.
Ingresso libero su prenotazione al numero 3894570338 o compilando il form nella sezione prenotazioni del nostro sito.
Ore 20.00
Per chi desidera trascorrere una romantica serata in ambiente esclusivo e raccolto, a partire dalle ore 20.00, il jazz è protagonista presso il Ristorante La Rocca di Camagna : una cena spettacolo con menù degustazione di piatti tipici della tradizione e concerto a cura del Conservatorio Vivaldi di Alessandria.
Il duo jazz Gege Picollo , chitarra e Gabriele Guglielmi, voce, con il programma "Cole Porter Songbook", accompagneranno i commensali tra sognanti atmosfere vintage e l'energia dello swing delle grandi big band degli anni '50.
Costo cena euro 40,00
Per info e prenotazioni
Mauro 3391753128
[email protected]
Venerdì 15 settembre
A partire dalle ore 19.30
Presso il Sagrato della Chiesa rinfresco organizzato da Associazione P.A.C. in collaborazione con il Ristorante "La Rocca di Camagna"
MENU'
- Affettati ( Muletta ,salame cotto, prosciutto crudo)
- Insalata russa
- Sformatino di verdura
- Risotto alla toma
- Tagliatelle al Ragù
- Bonet
costo euro 15,00 escluse bevande
Prenotazioni al numero 3894570338
Mauro 3391753128
[email protected]
o compilando il form nella sezione prenotazioni del nostro sito.
Ore 21.00
Presso Piazza Lenti, ancora musica con l'orchestra giovanile C.E.M. lo "Sconcertando Quartet" di San Giorgio e il ritmo e l'allegria del Tap Dance Club.
Ingresso libero su prenotazione al numero 3894570338
o compilando il form nella sezione prenotazioni del nostro sito.
Sabato 16 settembre
A partire dalle ore 20.00
Cena in collaborazione con Food Truck Salento
presso Piazza Lenti
Le specialità monferrine incontrano le prelibatezze del Salento
A partire dalle ore 18.45
Presso Piazza Lenti, stage di tango con i campioni di Tango Escenario Lara Carminati e Marco Palladino e dalle ore 21.00 in poi "Milonga sotto le stelle" con il Tango Dj Diego Rozzarin Dieguito.
Prenotazioni al numero 3894570338 o compilando il form nella sezione prenotazioni del nostro sito.
Contributo lezione + pratica euro 10,00
Ore 18.00
Presso il Piazzale del Santuario della Madonna di Crea "La dolcezza ancor dentro mi suona", spettacolo di danza musica e poesia realizzato in collaborazione con i Comuni di Serralunga di Crea e Ponzano Monferrato in occasione delle celebrazioni del Ventennale dei Sacri Monti Patrimonio Unesco. L'evento patrocinato dall'Ente Gestione Sacri Monti e dalla Provincia di Alessandria, è stato fortemente voluto dal rettore del Santuario, Don Francesco Mancinelli ed è inserito nel weekend "Cultura a porte aperte" promosso dalla Consulta Regionale dei Beni Ecclesiastici di Piemonte e Valle d'Aosta allo scopo di sensibilizzare l'apertura e la visita straordinaria dei luoghi di culto.
L'evento sarà preceduto alle ore 15.00 da una visita guidata del Sacro Monte a cura della guida turistica Anna Maria Bruno.
A conclusione dell'evento, rinfresco a cura del Ristorante di Crea con i vini della Tenuta Tenaglia.
Lo spettacolo è ad ingresso libero fino ad esaurimento posti
Domenica 17 settembre
A partire dalle ore 10.00
Dopo il successo di maggio, ritorna il Mercatino di Camagna con le Aziende agricole e vitivinicole più significative del territorio, gli hobbisti e gli artigiani monferrini. Il Mercatino si snoderà tra Piazza Sant'Eusebio, la via della Rocca e il porticato del Comune.
A partire dalle ore 12.30
Pranzo di degustazione presso i locali della Pro Loco di Camagna.
I menù saranno preparati con i prodotti offerti dalle Aziende partecipanti al Mercatino.
Prenotazioni al numero 3894570338 o compilando il form nella sezione prenotazioni del nostro sito.
Ore 16.00
Sfilata di sbandieratori e musici del gruppo sbandieratori di Moncalvo in Piazza Lenti
Ore 18.00
A chiusura della kermesse, Camagna Monferrato ospiterà per la prima volta un appuntamento del PEM Festival - Parole e Musica in Monferrato e avrà l'onore di accogliere presso Piazza Sant'Eusebio Flaco Biondini in un incontro chitarra e voce moderato dal direttore artistico Enrico Deregibus.
L'evento è ad ingresso libero fino ad esurimento posti.
A partire dalle ore 20.00
Buffet di degustazione presso i locali della Pro Loco di Camagna
Prenotazioni al numero 3894570338 o compilando il form nella sezione prenotazioni del nostro sito.